Galleria Borghese

Flaminio Ponzio e Vasanzio
La Galleria Borghese ospita una collezione ricchissima di dipinti, sculture, bassorilievi e mosaici custoditi all’interno del casino seicentesco della famiglia Borghese, capolavoro di Flaminio Ponzio e del Vasanzio.
il Ratto di Proserpina e il David
Legata indissolubilmente alla brama di collezionismo di uno dei più grandi mecenati del tempo, il cardinal Scipione, nipote di Papa Paolo V, meraviglia ancor oggi il visitatore attraverso un confronto e un dialogo tra le sculture e i rilievi di arte antica e le straordinarie opere del Bernini come L’Apollo e Dafne, il Ratto di Proserpina e il David.
Caravaggio e Canova
Rimarremo incantati davanti alle più grandi testimonianze del barocco romano, ai dipinti del Caravaggio e alla Paolina, commissionata ad Antonio Canova in occasione del matrimonio della sorella con Camillo Borghese, che ancora stupisce per la perfezione neoclassica del marmo. Antonello da Messina, Tiziano, Correggio, Raffaello e il Domenichino alcuni tra gli altri artisti più celebri che rendono la Galleria un museo affascinante, da non perdere, scrigno dell’arte romana, rinascimentale e barocca italiana.
- Camera
- Video camera
- Credit cards
- Mobile
- Travel bag
- Snack
- Map

Non Dimenticare
Tutti i nostri Tour sono personalizzabili , mea ne legere alterum repudiandae. Ei pri quaerendum intellegebat, ut vel consequuntur voluptatibus. Et volumus sententiae adversarium duo.
- Guida Certificata
- Assistenza completa
- Personalizzazione Tour
- Lorem ipsum dolor sit amet
- No scripta electram necessitatibus sit
- Quidam percipitur instructior an eum
Contatta la guida
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed a lorem quis neque interdum consequat ut sed sem. Duis quis tempor nunc. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus.